13 giorni all’evento

Federica Gasbarro

Biologa ed esperta in sostenibilita' e gestione dell'energia -

Federica Gasbarro, classe 1995 e' una biologa esperta in sostenibilita' formata all'Universita' Tor Vergata di Roma e poi all'Universita' Luigi Bocconi di Milano con il master in Sustainability and Energy Management. Porta avanti l'advocacy per i cambiamenti climatici e promuove i diritti delle donne nelle STEM, per questo e' stata scelta dal Dipartimento di Stato americano per prendere parte al programma IVLP 2023 ed e' tra i 100 volti della campagna InDifesa 'Straordinarie. Protagoniste del presente' di Terre des Hommes, esposta al Museo Nazionale delle Arti del XXI sec di Roma (MAXXI). E' ospite frequente in TV (Rai, Mediaset, SKY, La7) e radio (Rai Radio 1 e 2, Radio DeeJay, Radio Montecarlo, RDS) ed e' apparsa su testate come Corriere della Sera, La Repubblica, Vanity Fair e Rolling Stone. Cura una rubrica su The Wom e un blog su Huffington Post. Si occupa di editoria scolastica e collabora con Mondadori Educational e Palumbo Editore. Ha rappresentato l'Italia a pre-COP26 e COP26, partecipando ai negoziati ONU sul clima dal 2019. Nello stesso anno ha partecipato all'Assemblea Generale, tenutasi al Palazzo di Vetro al fianco di Greta Thunberg e altri 99 giovani. Inserita tra i 100 Number One di Forbes Italia nel 2021, ha incontrato tre volte Papa Francesco e il Presidente Mattarella.

Partecipa a

Innovazione tessile a Brescia: tra normativa UE e nuove tecnologie

8 marzo 2025 - 11:00

Economia circolare/Riciclo