Vicepresidente e Segretario Generale - Confcooperative Brescia
Laureato con Lode in Ingegneria gestionale, ha conseguito un diploma post laurea in “Sviluppo e Cooperazione” presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano (ISPI) e un dottorato di ricerca in “Progettazione e gestione di servizi integrati” presso l’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con il Centre for Business and Development Studies della Copenaghen Business School. Ha lavorato in contesti differenti: dall’Università, al terzo settore, dal mondo della consulenza strategico/organizzativa a quello della progettazione, coniugando approccio gestionale e tematiche connesse alla sostenibilità integrata, con sguardo costantemente sistemico alle questioni. Negli anni ha approfondito lo studio dei processi di partecipazione e di cambiamento organizzativo, facendone esperienza diretta, indirizzandone la conduzione all’interno di svariate imprese e traducendolo in un lavoro di modellizzazione che ha visto il suo esito nel toolkit PARTECIPO™. Dal 2015 è Direttore Generale di CAUTO – Rete di cooperative sociali di inserimento lavorativo. Autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative nonché docente in corsi universitari e master presso l'Università Statale di Brescia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e presso svariati centri di formazione locali e nazionali, è membro dell’Advisory Committee del Dipartimento di Economia a Management dell’Università degli Studi di Brescia. E’ Vice Presidente e Segretario Generale di Confcooperative Brescia e membro del Consiglio Nazionale di Confcooperative. E’ del 2023 l’uscita del suo libro “Per una cooperazione sostenibile. I miei dieci perché” edito da Impressioni Grafiche e parte della collana “Il vento”.
Inclusive job matching: imprese e cooperazione per l'incontro tra...
8 marzo 2025 - 09:30