9 ottobre 2023 | 14:00-14:40
Location
Stand n. 10 - Area Agorà
Organizzatore
Camera di Commercio di Bergamo
Descrizione
Con la rendicontazione del 2022 il Bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Bergamo è giunto alla terza edizione. In quest’ultima ha approfondito l’analisi di materialità, individuando le tematiche ESG più significative per l’Ente e per i propri stakeholder.
In coerenza con i nuovi standard della Global Reporting Initiative, opzione in accordance, sono stati poi enucleati i principali impatti delle attività camerali e, sulla base di questa scelta, la Camera di commercio ha intrapreso il progetto di misurarli. Tale processo innovativo, che si svilupperà nel corso delle prossime edizioni, mira ad esprimere una valutazione qualitativa e/o quantitativa degli effetti delle attività realizzate dalla Camera sul tessuto imprenditoriale locale e sul territorio.
Questo progetto vede il supporto metodologico dell’Università degli studi di Bergamo che, sotto la guida della prof.ssa Stefania Servalli, docente del Dipartimento di scienze aziendali, seguirà la fase di studio e progettazione attraverso una tesi di laurea magistrale.
L’iniziale fase di studio, condotta dalla Camera di commercio e dalla sua azienda speciale Bergamo Sviluppo, ha portato alla rappresentazione di un primo indicatore che misura gli impatti generati sulle imprese assistite dal Punto Impresa Digitale.
Il Bilancio di sostenibilità 2022, attraverso l’ampliamento sull’analisi degli impatti, rappresenta un chiaro messaggio dell’impegno della Camera verso la rendicontazione trasparente delle proprie attività, nell’ottica di contribuire a costruire un sistema economico locale sempre più sostenibile.