ESPOSITORE FUTURA EXPO 2022

THIMUS

Thimus è un’azienda che rappresenta un’eccellenza bresciana di respiro internazionale e l’unica in Italia ad occuparsi di Neuroscienza Culturale applicata all’analisi dei processi decisionali che guidano le scelte di consumo.

 

In sintesi applicando gli strumenti della Neuroscienza il team multidisciplinare di Thimus riesce ad acquisire una comprensione approfondita del comportamento e delle motivazioni che guidano i meccanismi decisionali degli esseri umani, costruendo una visione olistica dell’intreccio tra processi neurologici ed elementi culturali, sociali ed epigenetici.

 

L’approccio Thimus prevede l’indagine delle diverse fasi che concorrono all’esperienza di un prodotto (ad esempio, nel food and beverage: visione, olfatto e gusto), analizzando tutti gli elementi che la caratterizzano. Un procedimento che inizia prima della raccolta vera e propria del dato neurofisiologico, con un rigoroso processo di protocol design, che attinge a neuroscienza, etnografia, biologia, psicologia e sociologia. In questo modo si creano protocolli che permettono di ottenere una visione a 360° di come l’esperienza viene percepita dagli esseri umani.

 

Thimus è nata come startup innovativa nel 2016, oggi ha uno staff di 14 dipendenti e il team oltre che essere multidisciplinare è anche internazionale, i vari talenti provengono infatti da Italia, Canada (dove è prevista l’apertura a breve di una filiale dell’azienda), Stati Uniti, India, Spagna e Francia.

 

Squadra internazionale e partenrship anche, Thimus lavora e collabora con calibri del livello di Stanford University (Dipartimento di Etnografia), Alt Meat Lab (UC Berkeley), Alta Scuola per l’Ambiente di Università Cattolica, Bologna Business School, Accademia Symposium, Regione Lombardia, il KMzero food innovation hub di Valencia e sono stati tra i primi membri (nel 2019) di MISTA, un ecosistema dedicato alla Food Innovation della Silicon Valley.