
FUTURA EXPO è stata l’occasione per lanciare una sfida ambiziosa e coraggiosa, il PATTO PER LA SOSTENBIILITÀ BRESCIA 2050.
I coraggiosi e laboriosi bresciani hanno consacrato questo territorio come uno dei più prosperi e avanzati di tutto il Paese.
Con il loro lavoro, la loro volontà e la concretezza dei loro sogni hanno dato corpo ad una società civile impegnata, critica e sempre orientata al progresso. Oggi una nuova formidabile sfida ci attende: quella di rendere sostenibile il nostro modello di sviluppo, passando dal “fare le cose bene” al “fare bene le cose giuste”.
Se il nostro mondo avrà ancora SENSO dipenderà solo da NOI e da come oggi scegliamo di PENSARE e di AGIRE, perché oggi tocca proprio a ciascuno di noi costruire il futuro di TUTTI.
è richiesto coraggio, determinazione e visione, perché la transizione sarà impegnativa e selettiva, ma le aziende potranno continuare ad essere fonti primarie del benessere e dello sviluppo sociale ed economico del nostro territorio, dimostrando, ancora una volta, di essere all’avanguardia del progresso.
spetta fornire regole e indirizzi chiari; facilitare una transizione equa attraverso incentivi adeguati; semplificare gli adempimenti; compiere scelte in un’ottica di lungo periodo e per il bene comune.
tocca una responsabilità civile di portata storica, fare scelte quotidiane per arrivare ad avere uno stile di vita sostenibile inclusivo.
Dobbiamo farlo con la stessa determinazione ed impegno dei nostri padri, dobbiamo farlo perché i nostri figli possano essere protagonisti di una società FUTURA che sappia essere unita, solidale e resiliente.
Dobbiamo farlo perché è giusto.
LA PROMESSA
Quantificare le proprie emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti.
Definire appropriati interventi e strategie di lungo termine per la decarbonizzazione e l’azzeramento di emissioni, rifiuti e consumi di risorse naturali.
Attuare gli interventi e le misure del punto precedente, apportando cambiamenti e innovazioni tangibili alle attività aziendali, come ad esempio miglioramenti dell’efficienza, adozione di fonti rinnovabili di energia, logistica e mobilità sostenibili, riduzione degli scarti, dei rifiuti e del consumo delle risorse, e ogni azione utile per l’eliminazione delle emissioni di CO2 e di sostanze inquinanti.
Neutralizzare entro il 2050 qualsiasi residua emissione tramite compensazioni aggiuntive, quantificabili, credibili, permanenti e socialmente responsabili.
I PRIMI FIRMATARI
I FIRMATARI A FUTURA
I PRIMI FIRMATARI
I FIRMATARI A FUTURA
IL PATTO CONTINUA A CRESCERE
Ribola
di Guido Rossinia
Barbara
Cocchini
Margherita
Zacchi
Impegnati anche tu per rendere più sostenibile la nostra città!
Pro Brixia
Via Caprera, 5 – 25125 Brescia
Tel. 030-3725328 brixiaforum@probrixia.camcom.it
CF e Partita IVA: 02714450984
Developed by TMedia Digital