Ermete Realacci

Presidente Fondazione Symbola 

È nato a Sora (FR) il primo maggio 1955 e vive a Roma. Ha guidato fin dai primi anni Legambiente, di cui è tuttora presidente onorario. È stato tra i fondatori del Kyoto Club. Ha promosso e presiede Symbola, la Fondazione per le qualità italiane per leggere, collegare e raccontare i punti di forza di un’Italia che fa l’Italia: tra i rapporti principali Green Italy, Io Sono Cultura, Coesione è Competizione, l’Economia del Design. Molte le battaglie e le iniziative portate avanti in difesa dell’ambiente e per un’idea di Italia intesa come intreccio inimitabile di storia, natura, cultura, creatività e innovazione. L’economia circolare, la sostenibilità, la bellezza, la green economy, la coesione sociale, il Made in Italy sono da sempre temi che hanno ispirato il suo impegno. È stato eletto per la prima volta nel 2001 nelle liste del PD nel collegio toscano di Pisa. Nella passata Legislatura è stato Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera.  Sue le norme per la tutela e la valorizzazione dei piccoli comuni, contro gli ecoreati, per il divieto delle microplastiche nei cosmetici, per l’introduzione del “sisma-bonus”. Ha scritto, tra l’altro, insieme ad Antonio Cianciullo il libro Soft Economy (BUR; 2005) e, nel 2012, “Green Italy, Perché ce la possiamo fare” (Chiarelettere) e “Scelte Necessarie” (Imprimatur) con Mons. Michele Pennisi sulla Laudato Sì di Papa Francesco. È portavoce assieme a Padre Enzo Fortunato del Manifesto di Assisi per un’economia a misura d’uomo.